Come coltivare germogli in casa da quelli di broccoli a quelli di crescione
Proprio grazie alla voglia di ritrovare il sapore genuino di frutta e verdura, sempre più italiani hanno scoperto la passione per l’orto. Coltivare quello che poi si andrà a gustare […]
Come realizzare un giardino roccioso: 5 piante che non possono mancare
Quando il nostro giardino è in pendenza ma anche nel caso in cui sia molto soleggiato ed esposto al vento, possiamo ricreare una piccola oasi fiorita con sassi e ghiaia. […]
Le piante aliene più pericolose che minacciano la biodiversità
Le piante aliene sono varietà non originarie del nostro territorio. Come tali potrebbero mettere a rischio l’ecosistema autoctono. È dunque importante monitorare costantemente le piante aliene più pericolose che minacciano […]
Carne di maiale al barbecue: qual è la miglior marinatura e il giusto rub
Arriva l’estate e si inaugura la stagione delle grigliate all’aperto. Quando si accende il barbecue c’è sempre una festa o un momento di convivialità con gli amici o i propri […]
Il cane tira al guinzaglio: meglio la pettorina?
I nostri amici a quattro zampe hanno sempre diritto al meglio ma quando si tratta di scegliere fra collare o pettorina ci sono due scuole di pensiero. Bisogna per prima […]
Quali piante mettere per un balcone o giardino esposto a Nord od a Est
Se il tuo balcone o giardino è esposto a Nord, a Est o a Nord-Est riceverà più sole nelle ore del mattino. Nell’ora del mezzogiorno e nel pomeriggio quando il […]
Fitostimolanti e concimi: qual è la differenza
Fitostimolanti e concimi sono entrambe prodotti che recano beneficio alla crescita della pianta ma qual è la differenza? Vedremo in questo post come differiscono nella composizione ma anche nella funzione. […]
Quale motosega scegliere e come usarla in sicurezza
Per un giardiniere professionista o amatoriale uno degli strumenti essenziali è la motosega sia per potare alberi con rami di un diametro ragguardevole sia per tagliare poi i tronchi ricavati. […]
Un angolo di Provenza nel tuo giardino: come scegliere le piante giuste
La Provenza, regione meridionale della Francia, è nota per le immense distese di lavanda. Se vogliamo riprodurre nel nostro giardino o sul terrazzo un piccolo angolo di Provenza potremmo scegliere […]
I giorni in cui seminare a marzo 2023 secondo la luna
La tradizione contadina, da sempre, basano l’attività di semina, potatura e mietitura sulle fasi lunari. Sappiamo che il nostro satellite influenza le maree ma non c’è nulla di provato scientificamente […]
7 errori da evitare quando si semina il prato
I mesi di marzo ed aprile sono i più indicati per la semina primaverile del prato. Infatti in questo periodo le gelate dovrebbero esser terminate e le temperature dovrebbero aver […]
Taglia le siepi dritte con i migliori tagliasiepi
È quasi primavera e si inizia a fare manutenzione in giardino. Fra le operazioni da programmare c’è anche il taglio delle siepi. Ecco qualche consiglio per scegliere i migliori tagliasiepi.
Se […]
Come tagliare le unghie al cane senza andare dal veterinario
Tagliare le unghie al cane, è un’operazione che si può fare tranquillamente senza ricorrere al veterinario. Basta usare qualche accortezza e gli strumenti giusti.
Quando è necessario tagliare le […]
Come potare le rose e le ortensie a febbraio
Febbraio è il mese ideale per potare le rose e le ortensie proprio perché sono in riposo vegetativo. Ovviamente al Nord e qualora il clima fosse un po’ più rigido, […]
Concime granulare o liquido: quale usare e come somministrarlo
Spesso si considera il concime un di più, qualcosa di non essenziale, un surplus di forza. Non crescendo allo stato selvatico, le nostre piante hanno bisogno che gli sia fornito […]
È meglio usare le forbici da potatura a batteria o elettriche e quale tipo è adatto per potare gli ulivi?
La primavera è una delle stagioni migliori per potare piante ornamentali, floreali e da frutto. Vediamo insieme quali tipologie di cesoie possiamo usare e nel caso di pota automatica se […]
LAVORI DA FARE A GENNAIO NELL’ORTO NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO
Ecco quali lavori fare a gennaio nell’orto nel frutteto e nel giardino.
TECNIVERDE SRL CONSIGLIA I LAVORI DA FARE A GENNAIO, NELL’ORTO, NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO.
A cura del Prof. […]
I lavori da fare a dicembre nell’orto, nel frutteto e nel giardino
TECNIVERDE SRL CONSIGLIA I LAVORI DA FARE A DICEMBRE, NELL’ORTO, NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO.
A cura del Prof. Mello Vincenzo, Agronomo e Paesaggista, con la collaborazione degli studenti dell’Istituto Tecnico […]
A PROPOSITO DELLA MORIA DEI FICHI DI GUAGNANO E DINTORNI
Continuando lo studio circa moria dei fichi a Guagnano, in riferimento agli articoli del 25 luglio e del 29 agosto, pubblicati sul Quotidiano di Puglia e agli articoli messi in […]
I lavori da fare a novembre nell’orto, nel frutteto e nel giardino
TECNIVERDE SRL CONSIGLIA I LAVORI DA FARE A NOVEMBRE, NELL’ORTO, NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO.
A cura del Prof. Mello Vincenzo, Agronomo e Paesaggista, con la collaborazione degli studenti dell’Istituto Tecnico […]
I LAVORI DA FARE A OTTOBRE NELL’ORTO, NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO.
TECNIVERDE SRL CONSIGLIA I LAVORI DA FARE AD OTTOBRE, NELL’ORTO, NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO.
A cura del Prof. Mello Vincenzo, Agronomo e Paesaggista, con la collaborazione degli studenti dell’Istituto Tecnico […]
FINALMENTE IL KILLER DEI FICHI DI GUAGNANO FORSE HA UN NOME: Xylotrechus smei
Trovato probabilmente il killer dei fichi. In riferimento agli articoli del 25 luglio e del 29 agosto scorsi sul “Quotidiano di Puglia”, dei quali si fa un sunto, aggiorniamo i […]
Moria dei fichi: il responsabile non è il Punteruolo nero
Moria dei fichi: il responsabile non è il Punteruolo nero ma è un Cerambice.
In riferimento all’articolo apparso ieri, mercoledi 1 settembre, “Nuovo allarme per il Punteruolo nero “Attacca gli alberi […]
Allarme moria dei fichi a Guagnano: AGGIORNAMENTO
Continua l’indagine riguardo l’allarme sulla moria dei fichi a Guagnano
(aggiornamento)
In riferimento all’articolo del mese scorso, di cui si fa un sunto, aggiorniamo i lettori sugli sviluppi dell’attività di ricerca. […]
I lavori da fare a settembre nell’orto, nel frutteto e nel giardino
TECNIVERDE SRL CONSIGLIA I LAVORI DA FARE A SETTEMBRE, NELL’ORTO, NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO.
A cura del Prof. Mello Vincenzo, Agronomo e Paesaggista, con la collaborazione degli studenti dell’Istituto Tecnico […]
È ALLARME PER LA MORIA DEI FICHI A GUAGNANO
E’ allarme per la moria dei fichi a Guagnano. Il 23 luglio scorso siamo stati contattati dal Sig. V. I. da Guagnano (LE) per […]
I lavori da fare ad agosto nell’orto, nel frutteto e nel giardino
TECNIVERDE SRL CONSIGLIA I LAVORI DA FARE AD AGOSTO, NELL’ORTO, NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO.
A cura del Prof. Mello Vincenzo, Agronomo e Paesaggista, con la collaborazione degli studenti dell’Istituto Tecnico […]
Blastofago del Pino Domestico e del Pino D’Aleppo
ATTENZIONE AL BLASTOFAGO DEL PINO DOMESTICO E DEL PINO D’ALEPPO.
Negli ultimi decenni, in Italia, si stanno verificando attacchi sempre maggiori di Blastofagi dei pini, Tomicus destruens, Tomicus piniperda e Tomicus […]
Calendagrario di luglio: i lavori da fare a luglio nell’orto, nel frutteto e nel giardino
TECNIVERDE SRL CONSIGLIA I LAVORI DA FARE A LUGLIO, NELL’ORTO, NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO.
A cura del Prof. Mello Vincenzo, Agronomo e Paesaggista, con la collaborazione degli studenti dell’Istituto Tecnico […]
Calendagrario di giugno: lavori da fare nel mese di giugno nell’orto, nel frutteto e nel giardino
TECNIVERDE SRL CONSIGLIA I LAVORI DA FARE A GIUGNO, NELL’ORTO, NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO.
A cura del Prof. Mello Vincenzo, Agronomo e Paesaggista, con la collaborazione degli studenti dell’Istituto Tecnico […]
Come salvare i Lecci dai loro devastatori
Come salvare i Lecci dai loro devastatori?
Nel Salento, negli ultimi decenni, stiamo assistendo ad una sempre maggiore presenza di insetti che attaccano gravemente il Leccio (Quercus ilex), tanto da […]
LA PAYSANDISIA O FARFALLA ARGENTINA CHE ATTACCA LE PALME
Povere palme, dopo il punteruolo rosso, asiatico… la Paysandisia archon o detta farfalla argentina Il Punteruolo rosso delle palme (Rhynchophorus ferrugineus) è un Coleottero di colore rossastro con macchie e […]
LAVORI DA FARE A MAGGIO NELL’ORTO, NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO
TECNIVERDE SRL CONSIGLIA I LAVORI DA FARE A MAGGIO, NELL’ORTO, NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO.
A cura del Prof. Mello Vincenzo, Agronomo e Paesaggista, con la collaborazione degli studenti dell’Istituto Tecnico […]
L’ALEURODIDE SPINOSO (ALEUROCANTHUS SPINIFERUS) E LA FUMAGGINE DEGLI AGRUMI
Che cos’è l’Aleurodide Spinoso (Aleurocanthus spiniferus) e la Fumaggine degli agrumi e come curarla.
L’ Aleurodide Spinoso degli agrumi (Aleurocanthus Spiniferus) è un piccolo insetto lungo meno di due millimetri, […]
I LAVORI DA FARE AD APRILE NELL’ORTO NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO
Tecniverde consiglia quali lavori fare ad aprile nell’orto, nel frutteto e nel giardino.
I lavori da fare ad aprile nell’orto nel frutteto e nel giardino sono diversi
Orto
LAVORI – Preparare il terreno […]
LAVORI DA FARE A MARZO NELL’ORTO NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO
Tecniverde consiglia quali lavori fare a marzo nell’orto, nel frutteto e nel giardino
TECNIVERDE SRL CONSIGLIA I LAVORI DA FARE A MARZO, NELL’ORTO, NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO.
A cura del Prof. […]
LAVORI DA FARE A FEBBRAIO NELL’ORTO NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO
Ecco quali lavori da fare a febbraio nell’orto nel frutteto e nel giardino
TECNIVERDE SRL CONSIGLIA I LAVORI DA FARE A FEBBRAIO, NELL’ORTO, NEL FRUTTETO E NEL GIARDINO.
A cura del Prof. […]
Tecniverdesrl: La sicurezza sul lavoro in agricoltura
Come prevenire i rischi in agricoltura con la sicurezza sul lavoro.
La sicurezza sul lavoro agricolo prevede una serie di norme e di misure di prevenzione che devono essere applicate dal […]
La concimazione organica per far crescere le vostre piante
Ecco gli strumenti per una buona concimazione organica
La concimazione organica è un’operazione fondamentale per far crescere in buona salute le vostre piante. Grazie al contenuto di microelementi, grazie alla […]
Quest’anno realizza il tuo albero di Natale alternativo fai da te
Ecco alcune idee di alberi di Natale alternativi all’abete o all’ albero di plastica.
Hai mai pensato di realizzare un albero di Natale alternativo fai da te? Secondo un’indagine Coldiretti nel […]